Stelle cadenti sui Nebrodi
Trekking notturno e bivacco in tenda con vista panoramica sul lago d’Ancipa nella magia della notte di San Lorenzo
Sabato 09 agosto 2025
Lunghezza trekking:
8 km
Difficoltà
E – escursionistica (Media – adatto a tutti)
Dislivello
200 m
15/persona
Bambini sotto i 6 anni gratis
Prenota ora
Scegli la data, inserisci tutte le informazioni utili per organizzare al meglio la tua esperienza e fai clic su invia. Riceverai conferma via e-mail e su WhatsApp.
Dettagli & itinerario
C’è una notte all’anno che sa di magia. La notte di San Lorenzo, quando le stelle cadono dal cielo.
La notte di San Lorenzo sui Nebrodi è qualcosa di unico. Qui, lontano dalle luci della città, il buio è così puro che le stelle cadenti si vedono benissimo.
Troina è certificata come uno dei “Cieli più belli d’Italia” da Astronomitaly, e con questo trekking capirai perché.
Descrizione dell'esperienza
PARTENZA DA SERRA CASTAGNA – VERSO LA NOTTE
Iniziamo il nostro cammino mentre il sole tramonta e la notte prende piano piano possesso dei monti. Con le lampade frontali accese, seguiamo l’antica trazzera che sale verso monte Acuto.
MONTE ACUTO – IL BALCONE SUL MONDO
Arrivati in quota, davanti a noi si spalanca uno spettacolo che già vale tutto il cammino. Il lago d’Ancipa brilla come uno specchio scuro, Troina risplende in lontananza, e l’Etna si staglia contro il cielo stellato.
Da qui entriamo nell’area demaniale di Bruzzolino, dove il silenzio diventa assoluto e il buio perfetto per quello che ci aspetta.
SOTTO LE STELLE CADENTI
Raggiungiamo il piccolo laghetto artificiale Emma, che diventa il nostro punto di osservazione perfetto. Qui stendiamo le stuoie e ci godiamo lo spettacolo più bello dell’anno.
Con il naso all’insù, in silenzio, aspettiamo che le Perseidi inizino a cadere. Non servono telescopi. Basta il buio puro di questi luoghi per vedere le stelle cadenti solcare il cielo come frecce di luce.
Programma
- Ore 18:30 – Ritrovo al loggiato Sant’Agostino, Troina→ maps: https://maps.app.goo.gl/w47ta75byTZ4wAJP7
- Trasferimento a serra Castagna
- Inizio trekking notturno
- Sosta per osservazione stelle cadenti
- Rientro
Chi vuole può fermarsi a dormire sotto le stelle! Il posto è perfetto per il bivacco.
Cosa portare?
- Scarpe da trekking (essenziali)
- Lampada frontale (essenziale)
- Stuoia o telo per sdraiarsi
- Abbigliamento caldo a strati
- Giacca antivento
- Berretto
- Borraccia con acqua
-
A chi è adatto il trekking?
- Amanti della natura e dell’astronomia;
- Coppie romantiche in cerca di un’esperienza unica;
- Fotografi interessati alla fotografia notturna;
- Chi cerca il silenzio autentico lontano dalla città;
- Famiglie con ragazzi (percorso sicuro e ben segnalato);
- Chi vuole vivere la vera magia della notte di San Lorenzo;
Cosa include il prezzo?
- Accompagnamento con guida ambientale escursionistica certificata AIGAE;
- Assicurazione trekking;
- Organizzazione curata nei minimi dettagli.
Perché scegliere questa escursione?
- Cielo certificato: Troina è riconosciuta tra i “Cieli più belli d’Italia”;
- Panorami unici: vista su lago d’Ancipa, Etna e entroterra siciliano;
- Buio autentico: lontano dall’inquinamento luminoso per osservare meglio le stelle cadenti;
- Percorso sicuro: sentieri conosciuti e guida esperta locale;
- Esperienza completa: trekking + astronomia + possibilità di bivacco;
- Gruppo piccolo: massimo rispetto per l’ambiente e qualità dell’esperienza;
- Tradizione: la notte di San Lorenzo come si vive da sempre, guardando il cielo.
Un appuntamento con il cielo più bello dell’anno, per chi cerca la magia autentica della notte di San Lorenzo lontano dalle folle.
Ti aspetto per camminare insieme verso le stelle cadenti dei Nebrodi, e chissà se magari qualche desiderio potrà diventare realtà.