Traversata della Dorsale dei nebrodi
Trekking di 3 giorni e 70 km ca. attraverso la Dorsale dei Nebrodi: faggete, laghi e panorami mozzafiato. Zaino leggero, cucina tipica, gruppo accompagnato19 – 21 settembre 2025
EVENTO SOLD-OUT
Ti sei mai chiesta/o come sarebbe lasciarti davvero tutto alle spalle? Per 3 giorni, solo tu, i tuoi passi e il respiro della montagna.
La Dorsale dei Nebrodi è una delle esperienze di trekking più affascinanti d’Italia: 70 km immersi nella natura selvaggia della Sicilia, tra faggete millenarie, laghi nascosti, crinali aperti e silenzi che rigenerano.
Non è una semplice passeggiata: è una sfida che ti riporta all’essenziale. Camminerai tra pendii mozzafiato, vallate lussureggianti e sentieri antichi, guidato in sicurezza da chi questi luoghi li conosce davvero.
È l’unico trekking in Sicilia dove puoi vivere tutto questo in soli 3 giorni, con zaino leggero e cucina tipica locale.

Attraversa la Dorsale dei Nebrodi

Vuoi scoprire se fa per te?
Scarica ora la guida gratuita: “Tutto quello che devi sapere per attraversare la Dorsale dei Nebrodi”
Numeri di un’avventura vera
km ca.
giorni
emozioni
Scopri i Tesori Nascosti della Dorsale dei Nebrodi
Camminare per 3 giorni lungo la dorsale dei Nebrodi è un viaggio dentro un ecosistema unico, tra faggete millenarie, laghi nascosti e incontri inaspettati con la natura selvaggia.
Dalle vette alle gole incantate, dai boschi secolari ai ruscelli cristallini: ogni passo sulla dorsale ti porta a scoprire un mondo di meraviglie naturali.
Grazie alla profonda conoscenza del territorio di Turi Di Vincenzo, guida ambientale escursionistica AIGAE e fondatore di Cammina con Turi, potrai vivere quest’esperienza in sicurezza e autenticità.
Non è solo un cammino: è un’immersione nella biodiversità del Parco dei Nebrodi, con la possibilità di avvistare suini neri, querce monumentali, grifoni, volpi e molto altro.
Un assaggio della Dorsale dei Nebrodi
La luce del tramonto che filtra tra i rami, tende nel bosco, il silenzio del Parco dei Nebrodi che ti avvolge. Guarda il video e immagina di essere già lì.
Assistenza
WhatsApp
ATTENZIONE: Il numero di telefono presente nel video non è attivo per info e prenotazioni.
Il programma giorno per giorno
Scopri cosa ti aspetta lungo la Traversata della Dorsale dei Nebrodi
Serro Merio – Sorgente Nocita
Partenza: ore 9,00 – Serro Merio (1093 m) (Mistretta)
Pranzo: ore 12,30 – Bosco della Tassita (1450 m) (Caronia)
Arrivo: ore 18,00 – Sorgente Nocita (1429 m) (Capizzi)
Cena e pernottamento in tenda
Tempo di percorrenza: 6/7 ore
Difficoltà: Media/Alta
Lunghezza: 25 km
Comuni interessati: Caronia, Capizzi
Sorgente Nocita – Lago Maulazzo
Sveglia: ore 7,00 – Colazione e sistemazione campo
Partenza: ore 9,00
Pranzo: ore 12,30 – C.da Bussonita (1388 m) (Cesarò)
Arrivo: Lago Maulazzo (1400 m) (Alcara Li Fusi)
Cena e pernotto in tenda
Tempo di percorrenza: 6 ore
Difficoltà: Media
Lunghezza: 21 km
Comuni interessati: Capizzi, Troina, Cesarò, Alcara Li Fusi
Lago Maulazzo – Portella Mitta
Sveglia: ore 7,00 – Colazione e sistemazione campo
Partenza: ore 9,00
Pranzo: ore 12,30 – Portella Scafi (1460 m) (Cesarò)
Arrivo: Portella Mitta (1244m) (Floresta)
Transfer per Mistretta
Tempo di percorrenza: 7/8 ore
Difficoltà: Media
Lunghezza: 20 km
Comuni interessati: Cesarò, Floresta
Tutto incluso per vivere la Dorsale dei Nebrodi senza pensieri
Abbiamo pensato a ogni dettaglio, così tu puoi pensare solo a camminare, respirare e meravigliarti. Ecco cosa è incluso nel trekking:
Guida ambientale escursionistica AIGAE
Conosci ogni sentiero grazie all’esperienza diretta di Turi, guida locale e profondo conoscitore dei Nebrodi.
Trasporto bagagli durante il trekking
Cammina leggero: al tuo zaino pensiamo noi.
Colazioni, pranzi e cene della cucina tipica nebroidea
Colazioni, pranzi e cene preparati con prodotti del territorio, per un’autentica immersione nella cucina nebroidea.
Assistenza H24
Sempre presenti, per qualsiasi evenienza prima, durante e dopo l’esperienza.
Transfer A/R
Parti e torna senza stress: il trasporto da e per il punto di ritrovo è già organizzato.
assicurazione
Viaggi in sicurezza con assicurazione inclusa nel pacchetto.
Noleggio attrezzatura
Tenda, bacchette da trekking e tutto il necessario disponibile su richiesta.
convivialità e amicizia
Un’esperienza di gruppo che crea legami autentici tra natura e umanità.
Hai domande sui servizi inclusi?
Cammina con Turi lungo la Dorsale dei Nebrodi
Turi Di Vincenzo è guida ambientale escursionistica certificata AIGAE.

Mi chiamo Turi Di Vincenzo, guida ambientale escursionistica certificata AIGAE. Da 4 anni accompagno gruppi attraverso la Dorsale dei Nebrodi, un’esperienza che conosco come le mie tasche.
Con Cammina con Turi ti offro molto più di un trekking: è un percorso consapevole che combina natura selvaggia, storie di territorio, e convivialità autentica. Attraverseremo faggete, crinali panoramici, sorgenti d’altura e notti sotto le stelle – con passo tranquillo e sguardo attento alle meraviglie intorno a noi.
Il programma è pensato per chi ama l’avventura attiva, anche se non sei un escursionista esperto: sicurezza, cura dei dettagli e spirito di gruppo sono al centro del mio metodo.
Curioso di sapere com’è camminare con me sulla Dorsale dei Nebrodi? Scarica la guida gratuita e scopri giorno per giorno la traversata completa, con dettagli su tappe e consigli pratici.
Chi ha camminato con Turi sui sentieri dei Nebrodi dice…
Hanno parlato di Cammina con turi



Blocca ora il tuo posto per la Dorsale dei Nebrodi 2025
Approfitta dell'offerta - Posti limitati✅ Guida ambientale escursionistica AIGAE
✅ Trasporto bagagli durante il trekking
✅ Colazioni, pranzi e cene della cucina tipica nebroidea
✅ Assistenza H24
✅ Transfer
✅ Assicurazione
Mancano esattamente
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Vivi l’avventura della dorsale dei nebrodi nel 2025

Prenota adesso: riceverai le istruzioni via email e WhatsApp.
Pochi posti ancora disponibili.
EVENTO SOLD-OUT
FAQ – Tutto quello che ti serve sapere sulla Dorsale dei Nebrodi
Cos’è la Dorsale dei Nebrodi?
È un trekking lineare di circa 70 km che attraversa il cuore del Parco dei Nebrodi da ovest a est, tra faggi, laghi montani e panorami mozzafiato. È uno dei cammini più suggestivi della Sicilia orientale.
Scopri il percorso completo nella nostra guida gratuita.
Quando si svolge la prossima traversata?
La prossima partenza è in programma dal 19 al 21 settembre 2025. Tre giorni di cammino, con pernottamenti, pasti e logistica organizzata da noi.
È un’escursione adatta anche ai non esperti?
Sì. Non serve essere escursionisti esperti. Il percorso è impegnativo, ma affrontabile con un minimo di preparazione fisica.
Nella guida trovi consigli su come allenarti e cosa portare.
Quanti chilometri si percorrono ogni giorno?
Circa 20-25 km al giorno su sentieri di media montagna, per un totale di circa 70 km in 3 giorni.
Trovi le tappe nella guida gratuita.
Serve portare il sacco a pelo?
Sì, è necessario portare il sacco a pelo. Durante la traversata pernotteremo in tenda, in aree immerse nella natura.
Nella guida gratuita trovi l’elenco completo dell’attrezzatura consigliata.
Perché scegliere la Dorsale con Cammina con Turi?
Perché non è solo un cammino, ma un’esperienza completa: paesaggi selvaggi, gruppo affiatato, cucina nebroidea, cura per ogni dettaglio.
Leggi i motivi nella nostra guida gratuita.
Come posso prenotare?
Basta compilare il modulo online. Riceverai le istruzioni per versare un acconto di 50€. Il saldo avverrà alla partenza. I posti sono limitati.
Vedremo il Lago Maulazzo e il Lago Biviere?
Assolutamente sì, apprezzeremo il fascino di questi due laghi ad alta quota, immersi nei boschi. Raggiungeremo il Lago Maulazzo nella seconda tappa, il Biviere, invece, nella terza.
Cosa c’è da vedere nel Parco dei Nebrodi?
Tra le meraviglie da non perdere: il Lago Biviere, il Lago Maulazzo, il Bosco di Mangalavite, il Bosco della Tassita, le faggete vetuste e le viste panoramiche sull’Etna e le Eolie.
Scarica la guida gratuita per il dettaglio dell’itinerario giorno per giorno.
Qual è il monte più alto dei Nebrodi?
Il Monte Soro, con i suoi 1.847 metri, è la vetta più alta della catena dei Nebrodi. Si trova all’interno del Parco e viene raggiunto nella seconda tappa della nostra traversata a piedi.
Chi guida il gruppo durante la traversata?
Sarai accompagnato da Turi Di Vincenzo, guida ambientale escursionistica AIGAE con anni di esperienza e profonda conoscenza del territorio.
Nella guida gratuita trovi la sua presentazione completa.
Quanto costa e cosa include il pacchetto?
Il trekking costa 290€ e include:
-
guida AIGAE
-
pernottamenti in tenda
-
colazioni, pranzi al sacco e cene
-
trasporto bagagli tra le tappe
-
transfer in fuoristrada da e per le estremità del percorso
-
assicurazione e assistenza H24
Nella guida gratuita trovi la sua presentazione completa.
Posso partecipare da solo?
Sì! Molti partecipanti viaggiano da soli. Cammina con Turi è pensato per creare un clima familiare e conviviale, anche tra sconosciuti.
Posso vedere foto o video delle edizioni precedenti?
Certo! Dai un’occhiata al nostro profilo Instagram @camminaconturi
La guida gratuita alla dorsale dei nebrodi
Scopri tutto sulla Dorsale dei Nebrodi
Oltre 70 km di natura e consigli pratici per prepararti al meglio.
Hai dubbi su come affrontare il trekking? Vuoi conoscere tappe, cosa portare, dove si dorme e chi ti accompagna?
Nella nostra guida gratuita in PDF trovi:
-
Il programma dettagliato delle 3 tappe
-
La checklist essenziale
-
Consigli esclusivi di Turi per vivere al meglio l’esperienza
-
Biodiversità, attrezzatura, logistica
Ti basta inserire la tua email e il tuo numero di telefono per riceverla subito.
Zero spam. Solo contenuti utili per chi ama camminare.