Ponte del 25 aprile nei Nebrodi
Tre giorni di cammino tra orchidee selvatiche, querce monumentali e panorami mozzafiato tra Troina, il lago Ancipa e i boschi Nebrodi.
Lunghezza
7 km (giorno 1); 10 km (giorno 2); 7km (giorno3)
Difficoltà
T (Turistica) – Facile, adatto anche a principianti
Dislivello
200 m (giorno 1); 300 m (giorno 2); 100 m (giorno 3)
50 € per adulto per 3 giorni
- 25€ per trekking singolo (25 aprile)
- 15€ per trekking singolo (26 oppure 27 aprile)
Prenota ora
Scegli la data, inserisci tutte le informazioni utili per organizzare al meglio la tua esperienza e fai clic su invia. Riceverai conferma via e-mail e su WhatsApp.
Dettagli & itinerario
Vivi un’esperienza unica nel cuore verde dei Nebrodi, dove la primavera esplode in tutta la sua magnificenza. Per tre giorni cammineremo insieme tra sentieri poco battuti e panorami che tolgono il fiato, alla scoperta di un territorio che custodisce tesori naturalistici di rara bellezza.
Dal tappeto di orchidee selvatiche che colorano le praterie d’altura, alle imponenti querce secolari che dominano il Bosco di Troina, fino alle antiche mulattiere percorse un tempo dai briganti: ogni giorno sarà un nuovo capitolo di un viaggio che parla di natura, storia e tradizioni autentiche.
Non mancheranno i momenti di condivisione, come il pranzo all’aperto del primo giorno con la salsiccia locale arrostita sul momento.
Un weekend pensato per chi ama camminare con consapevolezza, respirare aria pulita e riscoprire il valore della lentezza. Percorsi facili e accessibili, adatti anche a chi si avvicina per la prima volta al trekking, ma ricchi di emozioni e meraviglie da custodire nel cuore.
Descrizione dell'esperienza
- PRIMO GIORNO – TREKKING DELLE ORCHIDEE E PANINO CON LA SALSICCIA
Il nostro viaggio inizia al loggiato di Sant’Agostino a Troina, punto di ritrovo da cui ci muoveremo verso le praterie d’altura di Contrada Bruzzolino (sopra il lago Ancipa). Qui, la primavera regala uno spettacolo naturale unico: la fioritura delle orchidee selvatiche dei Nebrodi. Cammineremo insieme lungo sentieri panoramici che si affacciano sul maestoso lago Ancipa, il più alto bacino artificiale della Sicilia, incastonato tra le verdi montagne.
A metà giornata, vivremo un momento di autentica convivialità con la preparazione e degustazione del panino con la salsiccia locale. Un’esperienza di gusto all’aria aperta, circondati dalla bellezza della natura in risveglio.
Nel pomeriggio completeremo il nostro anello tornando al punto di partenza, con gli occhi pieni di colori e il cuore leggero, pronti per le avventure dei giorni seguenti.
2. SECONDO GIORNO – LE GRANDI QUERCE DEL BOSCO DI TROINA
La seconda giornata ci condurrà nel cuore del bosco di Troina, uno degli angoli più suggestivi dei Nebrodi. Da contrada Sant’Elia fino a Portella Scarno, cammineremo all’ombra di querce secolari, i cui tronchi possenti e chiome verdeggianti raccontano storie di un tempo lontano.
Il sentiero si snoda dolcemente nel sottobosco, regalandoci scorci sempre diversi e aperture panoramiche inaspettate. Ci fermeremo per il pranzo a sacco in una radura, circondati dai suoni della natura: il fruscio delle foglie, il canto degli uccelli, la vita che pulsa in ogni angolo.
Una giornata dedicata all’ascolto profondo della natura, al respiro lento del bosco, perfetta per chi cerca un momento di pace e connessione con l’ambiente.
3. TERZO GIORNO – TREKKING PANORAMICO NEI NEBRODI
L’ultimo giorno percorreremo un sentiero panoramico che si snoda tra fitti boschi e improvvise aperture panoramiche, da Pizzo Interleo a Piano Case. Un sentiero carico di memoria e bellezza, che rientra nel Cammino dei Briganti in Sicilia.
Concluderemo questo viaggio di tre giorni con il cuore pieno di immagini e sensazioni, portando con noi l’esperienza di un tempo vissuto a passo lento, in sintonia con i ritmi della natura e la storia di un territorio straordinario.
Programma
VENERDÌ 25 APRILE – TREKKING DELLE ORCHIDEE E PANINO CON LA SALSICCIA
- Ore 9.00 – Ritrovo al Loggiato Sant’Agostino, Troina-> maps: https://maps.app.goo.gl/w47ta75byTZ4wAJP7
- in alternativa, Ore 09.30 lago d’Ancipa
-> maps: https://maps.app.goo.gl/6DCnYa144oezASjq7 - Trekking panoramico Bruzzolino – Lago Ancipa
- Pranzo conviviale con panino con salsiccia locale (incluso)
- Rientro a Troina previsto per le ore 17.00 circa.
SABATO 26 APRILE – LE GRANDI QUERCE DEL BOSCO DI TROINA
- Ore 9.00 – Ritrovo al Loggiato Sant’Agostino, Troina-> maps: https://maps.app.goo.gl/w47ta75byTZ4wAJP7
- in alternativa, ore 09:45 Sant’Elia, SP167 ->maps: https://maps.app.goo.gl/H9AVMxuRFXxXVfG79
- Trekking nel bosco Sant’Elia – Portella Scarno
- Pranzo a sacco a cura dei partecipanti
- Rientro a Troina previsto per le ore 17.00 circa
DOMENICA 27 APRILE – TREKKING PANORAMICO NEI NEBRODI
- Ore 9.00 – Ritrovo al Loggiato Sant’Agostino, Troina-> maps: https://maps.app.goo.gl/w47ta75byTZ4wAJP7
- Trekking Pizzo Interleo – Piano Case lungo il Cammino dei Briganti
- Pranzo a sacco a cura dei partecipanti
- Rientro a Troina previsto per le ore 17.00 circa
Cosa portare?
- Scarpe da trekking
- Abbigliamento comodo a strati
- Borraccia
- Cappellino/berretto
A chi è adatto il trekking?
- famiglie
- bambini
- principianti
Cosa include il prezzo?
- Accompagnamento con guida ambientale escursionistica certificata AIGAE
- Assicurazione trekking
- Panino con la salsiccia (25 aprile)
- Organizzazione
Perché scegliere questa escursione?
- Rarità botaniche: la fioritura delle orchidee spontanee è uno spettacolo che dura poche settimane
- Biodiversità straordinaria: i Nebrodi ospitano ecosistemi unici e ricchissimi di vita
- Paesaggi da cartolina: panorami che abbracciano monti, laghi e, nelle giornate più limpide, persino il mare e l’Etna
- Autenticità: sentieri poco battuti che conservano intatto il fascino della Sicilia più vera
- Sapori genuini: l’esperienza del pranzo all’aperto con prodotti locali che racconta la tradizione gastronomica del territorio
- Condivisione: momenti preziosi con persone che, come te, amano scoprire l’anima più autentica dei luoghi
Tre giorni per ritrovarsi, meravigliarsi, camminare a passo lento seguendo il ritmo della natura che si risveglia. Ti aspetto per vivere insieme questa avventura nei colori e nei profumi della primavera nebroidea!